Messaggi da fonti diverse

 

sabato 16 settembre 2023

È tempo di battaglia, è ora di combattere contro Satana e la sua sinagoga.

Messaggio di Santa Giovanna d’Arco (Jeanne d'Arc) dato a Mario D'Ignazio, Veggente del Beato Giardino di Brindisi, Italia il 3 agosto 2023.

 

È tempo di battaglia, è ora di combattere contro Satana e la sua sinagoga. I farisei sono tra voi, il Nuovo Ordine Mondiale sarà presto stabilito. Pregate, pregate sempre.

Sono tempi oscuri, e Satana governa le nazioni sviate.

Liberatevi dall'iniquità, amate Gesù Crocifisso.

Non abbiate paura, Gesù vince sempre.

Indossate le vostre medaglie, bevete acqua santa.

Digiunate, glorificate Gesù Redentore, confidate solo in Lui.

Abbiate fede in Gesù, Egli porta pace ai cuori.

Gesù venne tra i Suoi, ma i Suoi non Lo accolsero.

Guarì molti, ma nessuno credette a Lui.

Fu ucciso per invidia, deriso, schernito, insultato.

Sotto la Croce rimasero Maria e San Giovanni, rappresentando il Piccolo Resto e il vero credente.

Amate Maria, ascoltate Maria, SEGUITELA sulla Via di Fatima.

Non rinnegate Gesù, ma l'uomo empio che verrà.

Riparate Gesù nell’Eucaristia. Consacratevi a Gesù Re dei re, Signore dei signori, il Glorioso Redentore.

Voi che cadete, rialzatevi di nuovo.

Voi che peccate, confessatevi.

Voi che crollate, trovate forza in Gesù.

Non giudicate per non essere giudicati.

Amate come ama Gesù.

Per amore sarete riconosciuti come Suoi discepoli.

Dio è Amore, perdonate e sarete perdonati.

Invoca Maria Santissima.

Invocazione a Maria Santissima

data da Santa Giovanna d’Arco a Mario D'Ignazio il 3 agosto 2023

Regina dell'Immacolata Vittoria, Guerriera del Padre, guida del Piccolo Resto per trionfare su Satana e la sua falsa chiesa mondana, rendeteci semplici, modesti, umili e miti.

Rendeteci simili a Vostro Figlio.

Salvateci dall'impostura satanica, da ogni ossessione.

Liberateci da ogni maleficio, imprecazione, invidia, maledizione e stregoneria.

Fate che ascoltiamo il Vostro Appello, e crediamo in Voi sempre più.

Benediceteci, O Divina Madre, e copretici con il Tuo Mantello, radiante Stella del Mattino.

Sosteneteci nella nostra lotta contro l'oscurità che è discesa sul mondo.

Siate benedetta, lodata e glorificata come Theotókos. Amen.

Santa Giovanna d’Arco

Joan nacque in una famiglia di contadini proprietari a Domrémy, nel nord-est della Francia. Nel 1428 chiese di essere condotta da Carlo, testimoniando poi che era stata guidata da visioni dell’arcangelo Michele, Santa Margherita e Sant'Caterina per aiutarlo a salvare la Francia dal dominio inglese. Convinto della sua devozione e purezza, Carlo inviò Joan, all'epoca sui diciassette anni, all'assedio di Orléans come parte di un esercito di soccorso. Arrivò in città nell’aprile del 1429, brandendo il suo vessillo e portando speranza al demoralizzato esercito francese. Nove giorni dopo il suo arrivo, gli inglesi abbandonarono l'assedio. Joan incoraggiò i francesi a perseguire aggressivamente gli inglesi durante la Campagna della Loira, che culminò in un’altra vittoria decisiva a Patay, aprendo la strada all'esercito francese per avanzare su Reims senza opposizione, dove Carlo fu incoronato Re di Francia con Joan al suo fianco. Queste vittorie risollevano il morale dei francesi, spianando la via per il loro trionfo finale nella Guerra dei Cent’anni diversi decenni dopo.

Dopo l'incoronazione di Carlo, Joan partecipò all'assedio fallito di Parigi nel settembre del 1429 e al fallimento dell'assedio de La Charité a novembre. Il suo ruolo in queste sconfitte ridusse la fiducia della corte nei suoi confronti. All’inizio del 1430, Joan organizzò una compagnia di volontari per liberare Compiègne, che era stata assediata dai Borgognoni – alleati francesi degli inglesi. Fu catturata dalle truppe borgognone il 23 maggio. Dopo aver tentato senza successo la fuga, fu consegnata agli inglesi a novembre. Venne processata dal vescovo Pierre Cauchon con l'accusa di eresia, che includeva blasfemia per indossare abiti maschili, agire in base a visioni demoniache e rifiutarsi di sottoporre le sue parole e azioni al giudizio della chiesa. Fu dichiarata colpevole e bruciata sul rogo il 30 maggio del 1431, all'età di circa diciannove anni.

Nel 1456, un tribunale inquisitoriale riesaminò il processo di Joan e annullò la sentenza, dichiarando che era viziata da inganno ed errori procedurali. Joan è stata venerata come martire, considerata una figlia obbediente della Chiesa cattolica romana, una femminista pioniera e un simbolo di libertà e indipendenza. Dopo la Rivoluzione francese divenne un simbolo nazionale della Francia. Nel 1920, Giovanna d'Arco fu canonizzata dalla Chiesa cattolica romana e, due anni dopo, fu dichiarata una delle sante patronne della Francia.

Le profezie dei Tempi Finali date a Mario D’Ignazio, veggente del Giardino Beato in Brindisi

Fonti:

➥ mariodignazioapparizioni.com

➥ www.youtube.com

➥ en.wikipedia.org

Il testo su questo sito web è stato tradotto automaticamente. Scusa per eventuali errori e fai riferimento alla versione inglese